Come trasmettere in streaming su Twitch con OBS: guida per principianti

25/09/2025 Modificato da Aria in Registrazione dello schermo

Sommario:

Scopri come trasmettere in streaming su Twitch con OBS passo dopo passo in questo articolo. Ti guideremo passo dopo passo attraverso tutto ciò che devi sapere, dalla configurazione dell'account alla trasmissione in diretta, inclusi suggerimenti per rendere il tuo streaming professionale e fluido.

🚩Passaggi rapidi su come trasmettere in streaming su Twitch con OBS:

Passaggio 1. Configura il tuo account Twitch e abilita l'autenticazione a due fattori (2FA).

Passaggio 2. Scarica e installa OBS Studio sul tuo PC o Mac.

Passaggio 3. Collega OBS a Twitch: collega l'account o usa la chiave di streaming di Twitch.

Passaggio 4. Configura OBS: crea scene, aggiungi sorgenti e imposta l'uscita video/audio.

Fase 5. Trasmetti in diretta, monitora il tuo streaming e interagisci con i tuoi spettatori.

OBS Studio è gratuito, open source e supporta Windows, Mac e Linux. Offre agli streamer il pieno controllo su scene, overlay e sorgenti, rendendolo perfetto sia per i principianti che per i creatori professionisti. Twitch, d'altra parte, è la più grande piattaforma di streaming live per contenuti di gioco e creativi, con milioni di spettatori al giorno. Leggi questo post di EaseUS per scoprire come combinare OBS con Twitch e offrire streaming interattivi di alta qualità senza la necessità di software costosi.

Passaggio 1. Prepara il tuo account Twitch

Registrati o accedi:

  • Vai su Twitch (https://www.twitch.tv/) e crea un account se non l'hai già fatto.
  • Abilita l'autenticazione a due fattori (2FA)
  • Questo è necessario per lo streaming. Vai su ImpostazioniSicurezza e privacyAutenticazione a due fattori e segui i passaggi.

Non dimenticare di condividere questa guida per aiutare altri streamer!

Passaggio 2. Installa OBS Studio

  • Scarica OBS Studio da obsproject.com.
  • Installalo sul tuo sistema (Windows, Mac o Linux).
  • Avvia OBS ed esegui la procedura guidata di configurazione automatica se desideri che OBS suggerisca le impostazioni ottimali in base al tuo PC e alla velocità di Internet.

Passaggio 3. Collega OBS a Twitch

Prima di poter trasmettere in diretta, devi collegare OBS al tuo account Twitch. Ci sono due modi per farlo:

Opzione 1: collega il tuo account Twitch

  • In OBS, vai su ImpostazioniStreaming .
  • In Servizio , seleziona Twitch .
  • Fare clic su Connetti account (consigliato) .
  • Accedi con il tuo nome utente e password Twitch, quindi autorizza OBS.

💡Vantaggio : questo metodo è più semplice e sicuro. OBS gestirà automaticamente la tua chiave stream, così non dovrai copiarla e incollarla manualmente.

Opzione 2: usa la tua chiave di streaming Twitch

  • Vai alla Dashboard del creatore di Twitch → ImpostazioniStreaming .
  • Copia la chiave del flusso primario .

  • In OBS, vai su ImpostazioniStreaming .
  • Seleziona Twitch come servizio , quindi incolla la chiave nella casella Chiave streaming .

💡Vantaggio : utile se preferisci non collegare direttamente il tuo account o se esegui lo streaming da più computer.

Passaggio 4. Configurare scene e sorgenti OBS

Le scene sono come layout separati per il tuo streaming. Ogni scena può includere più fonti, come la webcam, la cattura di gioco o la grafica in sovrimpressione.

Fonti comuni di OBS Studio:

  • Cattura schermo : mostra l'intero schermo.
  • Cattura finestra : si concentra su un programma o un gioco specifico.
  • Dispositivo di acquisizione video : il feed della tua webcam.
  • Acquisizione input audio : il tuo microfono.
  • Cattura dell'uscita audio : suono del desktop o audio del gioco.

💡Suggerimento : dai un nome chiaro alle scene e alle sorgenti per semplificare il passaggio da una all'altra durante lo streaming.

Passaggio 5. Configurare le impostazioni di output e video

Impostazioni di output

1. Vai su ImpostazioniOutput .

2. Se sei un principiante, usa la modalità semplice .

3. Valori consigliati per lo streaming 1080p/60fps:

  • Bitrate video : 4500–6000 kbps . Twitch limita il massimo a 6000 kbps. Rimanendo entro questo intervallo, il tuo streaming sarà nitido e chiaro a 1080p/60fps, senza sovraccaricare la velocità di upload della tua rete Internet.
  • Bitrate audio : 160 kbps . Più che sufficiente per commenti e audio di gioco nitidi. Combina una buona qualità del suono con un utilizzo efficiente della larghezza di banda.
  • Codificatore : x264 (CPU) o NVENC (GPU NVIDIA) . x264 (CPU) offre una qualità eccellente, soprattutto a bitrate più bassi, ma richiede molta CPU. NVENC (GPU) utilizza un codificatore dedicato sulle schede grafiche NVIDIA, liberando la CPU e mantenendo fluide le prestazioni di gioco.

Impostazioni video

1. Vai su ImpostazioniVideo .

2. Risoluzione base (tela) : 1920×1080 .

3. Risoluzione di uscita (ridimensionata) : 1920×1080 o 1280×720

  • 1080p offre l'immagine più nitida, ideale se la connessione Internet e il PC sono in grado di gestirla.
  • Il formato 720p è più leggero per il tuo sistema e rende i flussi più accessibili agli spettatori con connessioni più lente.

4. FPS comune : 30 o 60 , a seconda dell'hardware e della velocità di Internet

  • Grazie ai 60 FPS, il gameplay veloce diventa più fluido e piacevole da guardare.
  • 30 FPS è più leggero per il sistema e per la velocità di caricamento, perfetto per giochi più lenti o semplicemente per lo streaming di chat.

Passaggio 6. Testa il tuo streaming

Prima di andare in onda:

  • Fare clic su Avvia registrazione in OBS per realizzare un breve video di prova.
  • Riproducilo per controllare i livelli audio, il posizionamento della webcam e la qualità della cattura dello schermo.
  • Apportare modifiche alle scene, alle sorgenti o all'audio secondo necessità.

Passaggio 7. Avvia lo streaming

  • Fare clic su Avvia streaming in OBS.
  • Apri il tuo canale Twitch in un browser o su un dispositivo mobile per confermare che lo streaming è in diretta.
  • Monitora la dashboard di Twitch per l'interazione nella chat, gli spettatori e lo stato dello streaming.
  • Passa da una scena all'altra durante lo streaming per rendere dinamici i tuoi contenuti.

Suggerimenti per uno streaming Twitch fluido

1. Per uno streaming stabile, utilizzare una connessione Internet cablata.

2. Testare i livelli audio per evitare eco o distorsioni.

3. Aggiungi sovrapposizioni e avvisi per follower, iscritti o donazioni.

4. Interagisci con il tuo pubblico tramite chat, sondaggi o reazioni in tempo reale.

5. Registra lo streaming di Twitch per i momenti salienti o le clip di YouTube.

Conclusione

Imparare a trasmettere in streaming su Twitch con OBS potrebbe sembrare complicato all'inizio, ma una volta suddivisi i passaggi, diventa tutto più semplice.

La chiave è iniziare in modo semplice: usa le impostazioni consigliate, testa il tuo streaming e miglioralo nel tempo. Man mano che acquisisci familiarità, puoi aggiungere overlay, avvisi e funzionalità avanzate per far risaltare il tuo streaming. Con OBS e Twitch che lavorano insieme, sei sulla buona strada per creare contenuti coinvolgenti e ampliare il tuo pubblico.

Domande frequenti

1. Posso trasmettere in streaming su Twitch senza OBS?

Sì, puoi trasmettere in streaming direttamente da Twitch Studio, Streamlabs o persino da app mobili, ma OBS offre maggiore controllo e flessibilità.

2. Quale bitrate dovrei usare per Twitch?

Per 1080p/60fps, si consiglia una risoluzione compresa tra 4500 e 6000 kbps. Per risoluzioni inferiori, si può utilizzare una risoluzione compresa tra 2500 e 4000 kbps.

3. Come posso risolvere i problemi di ritardo o audio?

Controllare l'utilizzo della CPU, ridurre la risoluzione di output, abbassare gli FPS o utilizzare un'interfaccia audio dedicata.

4. Posso effettuare lo streaming su Mac o Linux?

Sì, OBS supporta Windows, Mac e Linux. Assicurati che l'hardware soddisfi i requisiti minimi.